Indirizzi e Recapiti
Telefono: 0510952375
Fax: 051 0366784
Email: info@spine-center.it
Utilizzo dell’esercizio fisico nel trattamento della cervicalgia a cura: Saverio Colonna – Dir. Spine Center; Dir. Gen. OSCE (Osteopathic Spine Center Education) La cervicalgia è una delle condizioni muscoloscheletriche più diffuse e costose nella società occidentale. Si stima che fino al 67% degli adulti soffrirà di dolore al collo in alcune fasi della propria vita (Viljanen et al. 2012) e nelle popolazioni europee, tra il 15% e il 19% dei casi si evolverà in uno stato cronico (Manchikanti et al. 2009). In tutto il mondo, la percentuale della popolazione che riporta problemi cronici del collo in qualsiasi momento arriva fino
Continua a leggere →Nell’articolo viene riportato una revisione critica di uno dei test più utilizzati in modo trasversale dalle discipline che utilizzano le mani ai fini terapeutici. Le conclusioni sono che pur essendo un test di facile esecuzione i risultati sono di difficile interpretazione
Continua a leggere →Patologia muscolo-tendinea!? va rivisitata l’Anatomia. Importanza delle catene miofasciali a cura: Saverio Colonna – Dir. Spine Center e Scuola di Osteopatia OSCE, Bologna Una delle patologie più complesse da affrontare sono le tendinopatie. La maggior parte delle volte non si riesce ad inquadrare una causa eziopatogenetica, alcune volte si riesce ad individuare solo la causa scatenante. La patologia con conseguente degenerazione delle strutture osteomuscolari segue un paradigma standardizzato. Una struttura anatomica sana è molto importante per un corretto funzionamento, come un buon funzionamento è essenziale per mantenere una struttura sana (fig. 1). A volte lo starter della cascata che porterà
Continua a leggere →Modello integrato all’interno dello Spine Center EVENTO POSTICIPATO Dalla diagnosi alla cura: percorsi terapeutici personali Programma – argomenti e relatori: Medico – Saverio Colonna Osteopata – Massimo Tranchina Terapia Manuale – Andrea Casari Terapia Strumentale – Michele Magli Ginnastica Posturale – Giulia Cervi Esercizio terapeutico personalizzato: mantenimento e prevenzione – Riccardo Tarozzi RPG – Micaela Pluchino Progetto di ricerca e tesi all’interno dello Spine Center – Eleonora Canova Dettagli del corso: Data: 6 novembre 2017 Orario: 20.30 – 22.30 Costo: gratuito Registrazione
Continua a leggere →cura di: Saverio Colonna, Matteo Galvani Il mal di schiena o lombalgia o ancora low back pain (LBP) come definita dagli autori Anglosassoni, è un disturbo comune, se non il più comune, nella popolazione. Una recente revisione sistematica ha riportato rispettivamente la prevalenza lifetime, annuale e la puntuale del 38,9%, del 38,0% e del 18,3% (Hoy et al. 2012); mentre le singole indagini epidemiologiche di sezione trasversale indicano un tasso di prevalenza del 70% -80% (Biering‐Sørensen 1983; Walker et al. 2004). La prevalenza dei sintomi di LBP presenta un picco tra i 40 e i 69 anni; è più elevata tra le
Continua a leggere →In questa sezione verrano riportati i lavori presenti in letteratura che correlano le patologie alle disfunzioni del diaframma toracico
Continua a leggere →L’articolo riportati i risultati di uno studio epidemiologico della lombalgia nel ciclista, con un particolare inquadramento al tipo di disfunzione.
Continua a leggere →